INIZIATIVE
1958 – 1962 L’OLIVETTI NELL’ITALIA DEL CENTRO SINISTRA.
Un’ occasione mancata.
Convegno di studio in memoria dell’ On.le Nadir Tedeschi.
Interverrano:
✱Marco Almagisti, docente di Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova.
L’Italia dal centrismo al centro-sinistra.
✱Paolo Bricco, giornalista e saggista, inviato speciale del “Sole 24 Ore”.
La concreta utopia di Adriano Olivetti. Un profilo biografico.
✱Michele Pacifico, ex dirigente industriale Olivetti.
La Divisione Elettronica Olivetti: 1959 – 1962 e oltre. Ricordi di un’esperienza.
✱Debora Linea, ricercatrice ISERS.
Il Polesine 1960 – 1962. Dalla fine delle alleanze social-comuniste al centro-sinistra.
✱Livio Zerbinati, ricercatore ISERS.
Nadir Tedeschi da Badia al Parlamento passando per l’Olivetti.
Coordina:
Paolo Aguzzoni, giornalista.
QUANDO: Sabato 4 Marzo 2023 dalle ore 09:00
DOVE: Sala “B. Soffiantini” Abbazia della Vangadizza, Badia Polesine (RO);
Ingresso da via Cigno e da P.zza della Vangadizza.
Entrata libera fino ad esaurimento posti.

EVENTI IN PROGRAMMA:
Al momento non sono presenti nuovi eventi.
CONVEGNI
Raccolta dei convegni passati.
EVENTI
Raccolta degli eventi passati.
MOSTRE
Scopri le nostre mostre tematiche.